Archivio dei sessioni
Di seguito è riportato un archivio cronologico delle sessioni offerte dall'Accademia Balthasar a partire dall'anno accademico inaugurale, il 1992. Dove possibile, il nome (o i nomi) dei docenti sono stati inseriti tra parentesi.
Per un elenco dei corsi passati organizzati tematicamente, cliccare qui.
2018
OGA / WETTENHAUSEN / RIBOIA
28 luglio – 19 agosto
-
P. Claudel (1868-1955): L’annonce faite à Marie – Le Soulier de Satin (J. Servais)
1 – 9 settembre
-
Erzählter Sinn: F. Ulrich sulla favola «Hänsel e Gretel» (J. Servais)
6 – 8 novembre
-
«Measure for Measure». Lettura e commento dell’opera di W. Shakespeare (J. Servais)
2017
BOCCA DI MAGRA / OGA
19 – 28 Luglio 2017
-
Hoffmannsthal: Jedermann – Der Turm secondo la presentazione di Balthasar (J. Servais)
7 – 25 Agosto 2017
-
Virgilio: Bucoliche – Georgiche – Eneide seguendo la presentazione di Balthasar (A. Brutto)
2016
ARNOGA / LIVIGNO
27 luglio – 11 agosto
-
“A te conviene tenere altro viaggio” (I 1,91). Purificazione e confessione nella Divina Commedia seguendo il commento di H.U.von Balthasar (A. Brutto)
2015
ROMA / ARNOGA / ROMA
6 - 20 giugno
-
«Teologia della storia» (Theologie der Geschichte, Johannes Verlag, Einsiedeln 1959; tr.it. Morcelliana 1964) di Balthasar (J. Servais)
26 luglio - 10 agosto
-
La metafisica del Gran Teatro del Mondo (A. Walker 27-29.07 e 1.08)
-
La triade della produzione e la triade dell’esecuzione (Fl. Pitschl 30.07)
-
Maschera, teatro e Chiesa secondo Balthasar (V. Kapp 03-07.08)
-
La postfazione di Balthasar alla sua traduzione del Gran Teatro del Mondo (N. Faguer 08.08)
1 - 22 ottobre
-
Gli stati di vita del cristianodi Hans Urs von Balthasar. Come vivere la vocazione cristiana ai nostri giorni? (J. Servais)
7, 9, 10 ottobre
-
Lettura di “Omelia sull’Annunciazione” di Nicholas Kabasilas (A. Walker)
12 ottobre
-
Lettura testi di J. W. Goethe da “Die Metamorphose der Pflanzen” (A. Walker)
2014
ARNOGA / ROMA / BRESCIA
2 – 20 settembre
-
« Christliche Stand » - parte III : La chiamata (J. Servais)
27 ottobre – 13 novembre
-
I tragici greci. Lettura di Euripide, Alcesti; Sofocle, Antigone; Eschilo, Prometeo incatenato. (A. Brutto)
22 dicembre – 4 gennaio 2015
-
“Der Mensch als Anfang”. Lettura guidata della prima parte del testo del filosofo tedesco F. Ulrich (J. Servais)
