top of page

Archivio dei corsi

Di seguito è riportato un archivio cronologico dei corsi offerti dall'Accademia Balthasar a partire dall'anno accademico inaugurale, il 1992. Dove possibile, il nome (o i nomi) dei docenti sono stati inseriti tra parentesi.

 

Per un elenco dei corsi passati organizzati tematicamente, cliccare qui.

Academic Year

2012-2013

  • Henri de Lubac, Méditation sur l’Eglise – Meditazione sulla Chiesa (A. Brutto)

  • Blaise Pascal, Pensées ed altri scritti (J. Servais)

  • Lettura dell’Eneide di Virgilio (G. Mussini)

  • Ferdinand Ulrich: L’uomo come bambino – lettura di Der Mensch als Anfang (J. Servais – G. Mussini)

  • Hans Urs von Balthasar, Gottbereites Leben – I laici e la vita dei consigli evangelici (A. Brutto)

  • Gli Esercizi Spirituali di s. Ignazio di Loyola (J. Servais)

  • L’Eucaristia, sacrificio della Chiesa (J. Servais)

  • La verità è bella! Itinerario attraverso lo sguardo di Poirot nei romanzi di Agatha Christie (A. Brutto)

  • Charles Péguy, L’Argent (G. Mussini)

  • Bonaventura da Bagnoregio. Una lettura di H. U. von Balthasar (J. Servais)

  • Dante, La Divina Commedia (A. Brutto)

  • Mariologia (A. Cabes)

  • Sacerdozio e vita dei consigli in H. U. von Balthasar, Christlicher Stand, II C (J. Servais)

  • Lo stato di vita del cristiano in H. U. von Balthasar, Christlicher Stand (J. Servais)

  • Gli Esercizi Spirituali di s. Ignazio di Loyola (J. Servais)

  • Il discernimento degli spiriti nelle Lettere di Sant’Ignazio di Loyola (J. Servais)

Academic Year

2011-2012

  • Sant’Ireneo: Dio in carne e sangue (E. Aldana)

  • Metafisica dei santi: un percorso nell’opera di Hans Urs von Balthasar (A. Walker – G. Mussini)

  • Samuele, Saul, Davide: 1 Sam 1 – 2 Sam 5 (E. Aldana)

  • Gli stati di vita del cristiano: Hans Urs von Balthasar, Christlicher Stand II, A-B (J. Servais)

  • Arte: Caravaggio e Raffaello (A. Brutto)

  • La Passione secondo Matteo (E. Aldana)

  • Sant’Agostino: Il volto della Chiesa (E. Aldana)

  • Metafisica dei santi: un percorso nell’opera di Hans Urs von Balthasar (J. Servais)

  • I tragici greci (G. Mussini)

  • L’uomo davanti a Dio secondo Henri de Lubac. Uno sguardo panoramico sull’opera (J. Servais)

  • Il discernimento degli spiriti nelle lettere di Sant’Ignazio di Loyola (J. Servais)

Academic Year

2010-2011

  • Discernimento degli spiriti nel Racconto di un pellegrino di Sant’Ignazio di Loyola (J. Servais)

  • Il bambino, simbolo personale dell’essere come amore: Ferdinand Ulrich, Der Mensch als Anfang (“L’uomo come inizio”) (J. Servais – J. de Vulpillières)

  • La Confessione nella letteratura contemporanea (J. Servais – J. de Vulpillières)

  • La Creazione e il suo fine nell’Antica Alleanza (E. Aldana)

  • Discernimento e combattimento cristiano nella storia della Chiesa (E. Aldana)

  • San Giovanni e sant’Ignazio di Loyola: un medesimo spirito (E. Aldana)

  • La verità del mondo: H. U. von Balthasar, Theologik I e san Tommaso d’Aquino, De veritate (B. Gautier)

  • L’estetica teologica di Hans Urs von Balthasar – Lettura di brani scelti della Herrlichkeit (J. Servais – J. de Vulpillières)

  • Il discernimento degli spiriti nelle lettere di Sant’Ignazio di Loyola (J. Servais)

Academic Year

2009-2010

  • Passione e Risurrezione del Signore - nel Vangelo di San Giovanni (E. Aldana)

  • Teodramatik I (Teodrammatica I) di Hans Urs von Balthasar - Illustrazione con alcuni drammi (J. Servais – J. de Vulpillières)

  • Christlicher Stand (Gli stati di vita del cristiano; la seconda divisione degli stati di vita, la chiamata) di Hans Urs von Balthasar (J. Servais)

  • Einführung in das Christentum (Introduzione al cristianesimo) di Joseph Ratzinger (B. Gautier)

  • Jesus von Nazareth (Gesù di Nazareth) di Joseph Ratzinger (E. Aldana)

  • La vita spirituale secondo Origene - Testi scelti da Hans Urs von Balthasar (E. Aldana)

  • Verso il mistero del soprannaturale - Un percorso sotto la guida di Henri de Lubac (A. Walker)

  • Il discernimento degli spiriti nelle lettere di Sant’Ignazio di Loyola (J. Servais)

Academic Year

2008-2009

  • Hans Urs von Balthasar: I fondamenti della dottrina degli stati di vita del cristiano (Christlicher Stand, Hintergrund) (J. Servais)

  • Hans Urs von Balthasar: Verità del mondo (Theologik: Wahrheit der Welt) (B. Gauthier)

  • Il discernimento degli spiriti negli Esercizi Spirituali di Sant’Ignazio di Loyola (E. Aldana)

  • Vocazione e Missione di Mosé (E. Aldana)

  • Ferdinand Ulrich: L’uomo come bambino (Der Mensch als Anfang) (J. Vulpillières)

  • Il discernimento degli spiriti nelle lettere di Sant’Ignazio di Loyola (J. Servais)

bottom of page